mappatura di versioni multiple della stessa texture basata su singola texture senza interpolazione
(nearest Multim In Parvum nearest)
|
Il secondo e più diffuso metodo più semplice per realizzare il MIP mapping di immagini 3D sullo schermo. Si sceglie la texture più vicina al livello di dettaglio del pixel che si deve rappresentare (il pixel appartiene a poligoni grandi, medi, piccoli, eccetera) quindi si calcola il colore del pixel partendo dal punto più vicino al quel pixel nella texture di riferimento, senza nessun calcolo aggiunto. EÆ il sistema più veloce, ma produce salti spesso visibili nel colore allÆinterno dellÆoggetto nel punto in cui le diverse versioni della texture si incontrano. Vedi MIP mapping. Sinonimo di nearest LOD MIP mapping con funzioni di point sampling.
|
|